Il tempo è un fattore fondamentale per poter organizzare in modo corretto un Evento, sappiamo bene che la fretta non è mai stata una buona alleata.
Quindi quali sono le giuste tempistiche?
Ci sono tre tempi da tenere in considerazione, quello di ideazione e organizzazione, quello obbligato di realizzazione e quello ottimale per la giusta resa.
Conosciamoli ed analizziamoli singolarmente:
1) Tempo di ideazione e organizzazione
Immaginiamo di avere degli amici speciali a cena, amici che ipotizziamo non rivediamo da tanto tempo, sono convinto che ci teniamo a fare bella figura, vogliamo che apprezzino al meglio e al massimo le portate che prepariamo, che notino le decorazioni particolari con cui abbiamo addobbato i piatti, che gustino il giusto vino abbinato alle pietanze, che ci sia una piacevole atmosfera e che il resto della casa sia sistemata e pulita in modo da rendere quella serata impeccabile sotto ogni aspetto.
Se teniamo ai nostri ospiti immagino ci preoccupiamo di tutto questo, giusto?
Penso sarai d’accordo con me nel sostenere che quanto più tempo abbiamo a disposizione prima di quella data, quanto più riusciamo a curare i dettagli, per arrivare prontissimi all’appuntamento.
Quindi di quanto tempo ho bisogno?
Prova a darmi tu la risposta, se ti chiedo di venire a cena a casa tua, mi auguro tu decida di trattarmi come l’amico speciale, quanto tempo prima dobbiamo stabilire la data?
2) Tempo obbligato di realizzazione
Dopo aver ideato e deciso che tipo di serata e che menù hai scelto per la tua cena, occorre andare a comprare quello che ti serve e occorre preparare sia l’ambiente che la stessa cena.
Quindi a questo punto sei obbligato a rispettare alcune tempistiche che non sono dettati da te, li puoi ottimizzare ma non li puoi decidere a tuo piacimento, ad esempio se per cucinare una determinata pietanza, occorrono 20 minuti di cottura in forno, non puoi decidere di cuocerlo in 5 minuti, il risultato sarebbe assolutamente diverso e credo poco appetibile per il tuo ospite.
Preso atto di quanto detto sarà tua cura tenere ben presente i tempi obbligati, se sai quanto tempo ti occorre per fare ogni cosa potrai organizzarti in modo che quando arrivo a cena da te, hai appena sfornato la tua pietanza e la possiamo gustare bella calda.
3) Tempo ottimale per la giusta resa
Tu immagino vuoi che sia una buona cena ma anche una bella serata, arrivare a questo appuntamento in affanno rischia di farti pentire dell’invito che hai fatto, affinchè tutto lo sforzo che hai impiegato nel preparare questo appuntamento non venga vanificato o inficiato occorre che il tuo umore sia quello giusto in modo da rendere conviviale la cena.
Quanto tempo è giusto dedicare ai miei ospiti durante la cena, affinchè siano piacevolmente intrattenuti?
Se ci rifletti loro vengono per stare con te e non solo per mangiare con te, almeno me lo auguro!
Magari potresti decidere di avere uno Chef che mentre tu sei a tavola a chiacchierare e intrattenere piacevolmente con i tuoi Super Ospiti, c’è qualcuno che si sta preoccupando di cucinare ed evitare che qualcosa si bruci o non sia cotto nel modo giusto.
Ragionare su come impiegare il proprio tempo affinchè tutto sia così come lo abbiamo immaginato ci garantisce che al termine della serata, tu e i tuoi ospiti potete affermare “E’ stata proprio una Gran Bella Serata!”
Quindi quanto tempo mi occorre per organizzare un Super Evento?
In assoluto non c’è un tempo prestabilito ma per la mia esperienza posso tranquillamente affermare che:
1) Tempo di ideazione e organizzazione, iniziare ad organizzarti almeno 90 giorni prima della data, ti permette di avere una serenità e tranquillità nel fare le migliori scelte.
2) Tempo obbligato di realizzazione almeno 60 giorni prima della data, ti consentono di scegliere i migliori fornitori per ottimizzare i tempi di allestimento.
3) Tempo ottimale per la giusta resa, decidere quanto tempo vuoi dedicare ai tuoi ospiti, ti permette di comunicare meglio e al massimo il tuo messaggio.
Ditemi di quanto tempo avete bisogno per ospitarmi a cena così vi mando subito il mio autoinvito!